1996
-Organizzazione.di un “ Percorso artistico” nel borgo medievale
di Nettuno ,con esposizio-ne di opere di Artisti dell’associazione
e con la partecipazione degli studenti del “Gruppo teatrale”
dell’Istituto Statale di Anzio ,che hanno,a loro volta, esposto
i propri lavori ; l’evento è stato realizzato nell’ambito
dei festeggiamenti dell’Estate Nettunese;
-Corsi di disegno, pittura, modellazione ceramica in sede e nell’oasi
di Tor Caldara , con il patrocinio del Comune di Nettuno e in collaborazione
con il W.W.F;
-Festa del mare a Torre Astura,dedicata ai bambini di Cernobyl, con il
patrocinio del Co-mune di Nettuno e in collaborazione con Lega Ambiente
e il C.M.E.A. di Nettuno;
-Organizzazione di un concerto per violino e pianoforte del duo albanese
“Oxa” ,all’interno della sala consigliare e con il patrocinio
del Comune di Nettuno;
-Incarico, da parte del Comune di Nettuno ,assessorato all’urbanistica,
di realizzare il logo “adotta Forte Sangallo”;
-Incarico , da parte del Comune di Nettuno, assessorato all’urbanistica,
di progettare” un intervento di restauro conservativo della Fontana
Vecchia al Borgo Medievale” ;
-Adesione al Comitato “P.A.A.N.”(Pomezia, Ardea Anzio, Nettuno),
al fine di realizzare la settimana dei beni ambientali e culturali , promossa
dal Ministero dei beni culturali ; dello stesso comitato fanno parte anche
l’Istituto Statale d’Arte di Anzio e l’Istituto Statale
d’Arte di Pomezia.
|