2001
-Inaugurazione della nuova sede, nei locali di Via San Benedetto Menni,
concessi dall’Amministrazione comunale di Nettuno, con esposizione
dei lavori dei corsisti e degli artisti dell’Ibis; nella stessa
occasione si sono verificati interventi musicali e teatrali, attra-verso
la rappresentazione di alcuni momenti del “Borghese Gentiluomo”
di Molière, a cura del Laboratorio teatrale dell’Istituto
d’arte, spettacolo per il quale l’Ibis ha realizzato sce-nografia
e oggetti di scena;
-Corsi di ceramica, disegno e pittura, tessitura presso l’oasi naturale
di Tor Caldara;
-Corsi di ceramica, disegno e pittura, ebanisteria,oreficeria e tessitura
per conto de18.mo C.T.P.presso l’Istituto Statale d’arte di
Anzio;
-Corsi di ceramica e ebanisteria per conto dell’Università
Civica di Nettuno;
-Mostra di fine anno ed esposizione dei lavori dei corsisti del 18.mo
C.T.P. di Nettuno, presso i locali dell’Istituto d’arte di
Anzio;
-Mostra di fine anno ed esposizione dei manufatti realizzati dai corsisti
dell’Università Ci-vica nel Portico del Forte Sangallo;
-Mostra “Artigianarte” presso la sala consigliare del Comune
di Sabaudia, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e in
collaborazione con l’Associazione Culturale “Sabaudiar-tis”
-Esposizione di opere degli artisti dell’Ibis a Carpineto Romano. |